Pag.
2 IN
COMUNE
2 Ottobre 1997 |
Antiche Sorgenti e Sentieri rurali,
“beni” da tutelare |
Continua la
ricognizione delle “Fontane” sul territorio comunale e, dopo quelle
citate dagli Storici, il censimento evidenzia delle sorgenti situate
lungo gli antichi sentieri rurali che percorrono il nostro territorio
collinare. |
 |
Fontana Vina |
In questa fase si
considerano le sorgenti nella zona tra “Vina-Poggio di Morco” e il
bosco “Amola-Malò”, le quali sono salvaguardati dalla costante presenza del
Corpo della Guardia Forestale. |
 |
 |
 |
Fontana Piscittina |
Delle “Fontane”
non si hanno notizie certe sull’epoca di convogliamento e canalizzazione
delle acque. |
 |
Fontana Sereta - Malò |
Tra la fine degli
anni ’80, e l’inizio degli anni ’90, in queste località furono eseguite
delle opere di manutenzione per recuperare le “vecchie strade comunali”
e per attrezzare le “aree di pertinenza delle sorgenti” per una
migliore fruibilità delle stesse anche da parte dei portatori di handicap. |
|
Le immagini qui
riportate, (foto di Nino Papiro) propongono la “Fontana” di
Vina, Piscittina, Piraino (Capo d’Orlando) e
Sereta, (Malò) non da tutti conosciute. |
 |
Fontana Piraino |
 |
Capanno bosco Amola |
Di
recente, per iniziata del “Kiwanis Club International” di Capo d’Orlando, è
stata organizzata, con successo d’adesioni, una visita alle “quattro
sorgenti” con escursione a piedi per i sentieri che attraversano anche
il bosco di “Amola-Malò”.
Arch. Giuseppe Librizzi |