CAPO D'O.: CARRELLO, LA
CANDIDATURA SPACCA-LISTE
Postato il Thursday, 20 February @
W. Europe Standard Time di
giuseppe
lazzaro
|
|
Massimo Carrello ha presentato la propria
candidatura a sindaco. Una candidatura che rischia di spaccare
le altre liste...
Un centinaio di persone hanno
presenziato oggi pomeriggio presso i locali dell'hotel "Amato"
alla presentazione ufficiale della candidatura a sindaco del
dott. MASSIMO CARRELLO, 33 anni, attuale Presidente del
consiglio comunale in vista delle amministrative di Capo
d'Orlando di maggio. Alla conferenza erano seduti al tavolo,
oltre allo stesso candidato, gli ex-assessori di Palazzo
Europa, geom. GAETANO SANFILIPPO e dott. ANTONIO MANGANO e
l'addetto-stampa RENATO GIUNTA, docente all'Istituto
tecnico-commerciale "Merendino" e con un passato giornalistico
diviso tra "Canale 31", "Rete 55", "Giornale di Sicilia" ed il
"Corriere del Mezzoggiorno". In mezzo al pubblico
significative le presenze dei consiglieri comunali LUCA
GIUFFRE', CONO GALIPO' e GIUSEPPE VELARDI nonchè
dell'assessore provinciale alla Pubblica Istruzione, avv.
SALVATORE LIBRIZZI, del referente locale di Rifondazione
Comunista NINO GIACOPONELLO, del Presidente Pro-Chiesa di
S.Lucia ANTONINO MAZZONE. E' stata una presentazione schietta,
serena, senza attacchi e nel corso della quale è stato
presentato anche il simbolo della lista civica che appoggerà
Carrello oltre ad altre ancora da ufficializzare. La lista si
chiamerà "INSIEME PER CAPO D'ORLANDO" e raffigura una veduta
notturna di Capo d'Orlando con in evidenza il Santuario di
Maria Ss. di Porto Salvo, la Patrona della città. Dopo aver
ringraziato i presenti Carrello ha spiegato i motivi che lo
hanno portato alla decisione di candidarsi. "L'obiettivo- ha
tra l'altro detto il giovane commercialista- è quello di
entrare "nella" gente e di stare accanto a tutti, di ogni tipo
sociale e di ceto. I problemi quotidiani, i servizi, le grandi
e le piccole cose, le proposte. Sono questi i nostri obiettivi
principali e del perchè, insieme, scendiamo in campo. Un
confronto sereno e civile e senza veleni e metodologie
oltranziste e noi siamo aperti a tutti, anche agli attuali
consiglieri comunali per un percorso politico comune".
Ovviamente Carrello ha intenzione di lasciare la presidenza
del consiglio dopo che ha annunciato l'attesa e definitiva
rottura politica con il sindaco SINDONI, gli assessori e la
maggioranza attuale. "Nella prossima conferenza dei
capi-gruppo- ha proseguito Carrello- presenterò la richiesta
di dimissioni. Un atto dovuto". Ma perchè Carrello "rompe" e
traghetta dall'altro lato dopo cinque anni? "Perchè da circa
otto mesi non c'erano più divergenze di vedute con la giunta
ed una certa parte della maggioranza. In particolare sul
monitoraggio delle opere pubbliche ma a me non è piaciuta la
politica dei mutui attuata dall'amministrazione e che il
prossimo sindaco che ci sarà, o io o un altro, sarà chiamato
ad ereditare". Si attendeva qualcosa in più ma pare che i
vertici delle coalizioni prima della conferenza abbiano
sconsigliato al loro candidato a sindaco di intraprendere una
battaglia politica contro Sindoni. E che per questo gli
sarebbe stato consigliato di utilizzare toni pacati. E difatti
anche lo stesso prof. Giunta cercava di smorzare i toni della
polemica che i giornalisti presenti in sala tentavano di far
alzare chiedendo al Presidente del consiglio qualcosa in più
sui reali motivi della clamorosa rottura. Per il geom.
Sanfilippo, che ha annunciato la propria candidatura nella
lista "Insieme", questa nuova coalizione rappresenta un
messaggio nuovo, il pluralismo, il sapersi confrontare con la
gente, il confronto ed anche la proposizione di un progetto
teso a salvare l'economia della città perchè "altrimenti- ha
concluso l'ex-assessore ai lavori pubblici di Palazzo Europa-
i nostri giovani rischiano di dover emigrare". Il dibattito si
è concluso con altre domande e con un caloroso applauso di
incoraggiamento al primo candidato ufficiale per le
amministrative considerato che gli altri due, LAURA TRIFILO' e
FRANCESCO INGRILLI', sino ad ora l'hanno fatta via-fax mentre
FRANCO SPATICCHIA l'ha ufficializzata ma senza conferenza. Ma
ancora il tempo non manca per dibattiti e presentazioni. La
candidatura di Carrello ha comportato un fatto evidente: la
spaccatura tra le liste che stavano tentando di equilibrarsi
in mezzo alla stessa Trifilò e ad Ingrillì. La tanto attesa
lista "FARO", ritenuta vicina ad Ingrillì, sarebbe pronta per
transitare dalla parte di Carrello ed uno degli elementi di
punta è il giovane promotore finanziario DARIO LIPARI,
sostenuto dal padre, il prof. BASILIO LIPARI, ex-vice sindaco
di Capo d'Orlando che si starebbe orientando in tal senso
mettendo in grossa difficoltà il consigliere provinciale dei
Ds FRANCESCO CALANNA, "ideologo" della "FARO". Ma una vera e
propria emorragia è in corso nelle liste che dovrebbero, e il
condizionale calza a pennello, appoggiare Laura Trifilò.
Difatti si sta registrando una vera e propria fuga e due
consiglieri attuali hanno già preparato le valigie per
abbracciare Carrello. Si tratta di ROSARIO ABATE, tra l'altro
vice-presidente del consiglio comunale e RENATO OTERI. Entra
così in difficoltà la lista di FORZA ITALIA tanto che il prof.
PIPPO SAPONE, psicologo all'Ausl 5 e sostenitore del Biscione
stasera ha dichiarato:-"Sindoni ha sbagliato tutte le
strategie a cominciare dalla proposizione della candidatura di
Laura Trifilò. E non può essere un sindaco uscente a
determinare chi dovranno essere i futuri assessori". Anche il
"Movimento per Capo d'Orlando" per il quale gli attuali
componenti hanno "tradito" le ideologie del fondatore e
compianto RENATO LO PRESTI, rischia di perdere pezzi a
cominciare dal consigliere uscente MONICA REALE che sarebbe
pronta anch'essa a transitare da Carrello. Difficoltà
evidenti, quindi, davanti a candidature assolutamente
contestate dalla gente che ha giudicato fallimentare il
percorso amministrativo compiuto in questi cinque anni da
assessori onesti e trasparenti come persone ma incapaci di
reggere la "cosa pubblica" e con tre componenti di giunta
"trombati" dal voto popolare e ripescati dal sindaco per
grazia ricevuta. E, conseguentemente, le coagulazioni intorno
a Carrello crescono. Ieri sera, presso lo studio legale
dell'assessore di Palazzo dei Leoni SALVATORE LIBRIZZI, si è
svolta una riunione quasi decisiva per le sorti della
creazione di un'altra lista che appoggerà l'attuale Presidente
del consesso civico. L'aggregazione si chiamerà "Unione dei
Democratici" e si rifà all'UdC. Alla riunione erano presenti,
oltre allo stesso Librizzi, il cognato FILIPPO LANZA,
commercialista, il consigliere LUCA GIUFFRE', il rag. ALDO
GIUFFRE', il giornalista PIPPO GIUFFRE', il signor SALVATORE
SCARVACI ed il prof. RENATO GIUNTA. Tra di questi saranno
candidati nella suddetta lista LANZA, LUCA e PIPPO GIUFFRE' ma
la novità più importante riguarderà le designazioni
assessoriali. In base ad accordi già trattati ma non ancora
stipulati i consiglieri uscenti LUCA GIUFFRE' e GIUSEPPE
VELARDI potrebbero essere assessori nella giunta che sosterrà
l'eventuale vittoria di Carrello. Da verificare se la loro
sarà una designazione in prima o seconda battuta. LUCA
GIUFFRE' sarebbe assessore ai lavori pubblici e alla
protezione civile, VELARDI alla sanità e ai servizi sociali.
Ma le novità, per tutti i candidati, non sono che all'inizio e
si è sempre in attesa di conoscere le decisioni di ALLEANZA
NAZIONALE che è davanti al bivio: o appoggiare in toto la
candidatura del proprio coordinatore SALVATORE MANTINEO così
come indicato dai vertici del partito o aggregarsi anch'essa
con Carrello. Una cosa sembra certa: AN non appoggerà LAURA
TRIFILO'. Chi vivrà
vedrà.--------------------------------------------------------------------------
GIUSEPPE LAZZARO Edited by, 20 febbraio 2003, ore 22,30
|