






| |
CAPO D'O.: ULTIME NOVITA' SULLE CANDIDATURE
Postato il Tuesday, 18 February @ W. Europe Standard Time di
giuseppe
lazzaro
|
|
A conclusione di un week-end e di un
lunedì fitto di incontri ecco le ultime novità sulle candidature per le
elezioni a Capo d'Orlando...
Colpi di scena clamorosi con
abbandoni e cambi di corrente si annunciano a Capo d'Orlando al termine
di un week-end e di un lungo lunedì fitto di incontri, riunioni segrete
e non e scambi di opinioni. Noi di "glpress.it" abbiamo fatto una serie
di sondaggi e interviste. Ecco, quindi, le ultime novità sulle
candidature aggiornate proprio alla mezzanotte di questa sera lista per
lista, candidato per candidato.----------------------------- LAURA TRIFILO'-
La candidata a sindaco dello schieramento Sindoni-Lista Orlandina-Forza
Italia e altro non è più tranquilla. Dapprima paventava un successo
Sindoni-style (di quelli schiaccianti), poi era certa di un ballottaggio
con Ciccio Ingrillì, adesso neanche quello. La defezione di An è nota ma
c'è dell'altro. La clamorosa novità riguarda l'imprenditore SALVATORE
MANGANO, detto TOTO', ex-consigliere comunale. Pare che, dopo la festa
per il gas di sabato sera, il costruttore si sia avvicinato di molto
alle posizioni di MASSIMO CARRELLO. Un atto che non sarebbe piaciuto al
primo cittadino che avrebbe avuto uno scambio di battute pesanti ma
civili e verbali con lo stesso TOTO' MANGANO. Avanza invece deciso a
presentare una propria lista civica in favore della TRIFILO'
l'ex-assessore BASILIO DECEMBRINO che fa poco (e male) il ruolo di
oppositore in seno al consiglio comunale di S.Angelo di Brolo. Da
verificare anche la corrente che fa capo all'ing. ANTONINO MACCORA sino
a non molto tempo fa legatissimo al prof. DECEMBRINO ma adesso non più
in quanto lo stesso professionista originario di Sinagra ha sempre
avanzato delle perplessità ad offrire voti e consensi per LAURA TRIFILO'.
Nella lista "MOVIMENTO per CAPO d'ORLANDO" il coordinatore GIGI VASI fa
trasparire all'esterno che i nomi sono al completo e che addirittura
trapela la possibilità di una lista-bis. Nulla di più falso. VASI ha
enormi difficoltà per formare l'aggregazione che, comunque, sosterrà la
TRIFILO'. Potrebbe infatti mancare l'avv. MONICA REALE, consigliere
uscente che avrebbe ottenuto un incarico legale per la sua professione
attraverso i buoni uffici dell'Assessore regionale agli Enti Locali
messinese ANTONIO D'AQUINO. La stessa MONICA REALE sarebbe
clamorosamente vicina anch'essa a MASSIMO CARRELLO. Anche la posizione
dell'altro attuale consigliere del "MOVIMENTO", SALVATORE LETIZIA è in
bilico in quanto potrebbe accettare l'ingresso in FORZA ITALIA anche se
stasera LETIZIA ci ha dichiarato di avere avuto offerta una candidatura
nelle provinciali in ALLEANZA NAZIONALE. Il presumibile capo-lista del
"MOVIMENTO", dott. SERGIO SIRNA, potrebbe anche richiedere l'appoggio
esterno dell'ex-sindaco, avv. CARMELO ANTILLO, sempre in favore della
TRIFILO'. ALLEANZA NAZIONALE è ancora indecisa se continuare con LAURA
TRIFILO' oppure candidare SALVATORE MANTINEO, come pretende la direzione
provinciale del partito. An potrebbe correre da sola e poi,
eventualmente, MANTINEO potrebbe allearsi con CARRELLO se quest'ultimo
riuscirà ad arrivare al ballottaggio. Ma un'altra novità riguarda il
simbolo: An potrebbe anche presentarsi senza la fiamma in quanto ci
sarebbero rimasti male per la rottura con Sindoni due "big" quali RENATO
MANGANO ed il fratello ed attuale consigliere AURELIO. In comune non c'è
solo la tessera di An ma anche la parentela considerato che RENATO
MANGANO è sposato con una cugina di LAURA TRIFILO'. E addirittura lo
stesso RENATO MANGANO che rappresenta la Destra Sociale di
STORACE-ALEMANNO-BRIGUGLIO, potrebbe non candidarsi alle elezioni
provinciali in An tentando di convincere il senatore MIMMO NANIA che
sarebbe meglio candidare ENZO SINDONI per Palazzo dei Leoni.
-------------------------------------------------------------------------------------------------- FRANCESCO INGRILLI'-
Anche l'avvocato con la passione per il ciclismo è un pò in difficoltà e
non sicuro come prima. Proprio dalla prima lista, quella civica che lo
dovrebbe sorreggere, sono arrivati malumori in quanto il gruppo
sponsorizzato da CARLO PAPARONE, ex-consigliere e che dovrebbe candidare
al consiglio l'imprenditore e allenatore di calcio GIANFRANCO TIMPANARO,
potrebbe tornare indietro sui passi già fatti e riandare da LAURA
TRIFILO' assecondando il desiderio del sindaco. Dissapori anche
nell'altra lista civica che dovrebbe essere completata dal "consigliori"
dell'avv. Ingrillì, l'attuale capo-gruppo in consiglio dell'Udeur
AMERIGO SALERNO. Dissapori all'interno con il veterinario-boy scout di
contrada Piscittina che sta cercando di turare i pezzi che mancano.
Alcuni di quelli che ci sono vorrebbero appoggiare CARRELLO che sta
spaccando un pò tutte le liste. Situazione difficile anche per l'altro
consigliere dell'Udeur ARMANDO SCHIFANO che potrebbe non contare più
sull'appoggio avuto nel 1998 dal cavaliere TANO MINCIULLO. In questo
baillamme un candidato dato per certo al consiglio, l'uscente BASILIO
LIMA, preferirebbe non ricandidarsi salvaguardando i circa 150 voti che
dispone solamente nella popolosa contrada di Forno. Infine altra gatta
da pelare per l'avv. INGRILLI' la lista "Faro" guidata dall'ideologo
FRANCESCO CALANNA. Il consigliere provinciale diessino ha preso con sè
il consigliere comunale FILIPPO NASCA e lo stimato prof. FRANCO che lo
avrebbero convinto a traghettare proprio verso LAURA TRIFILO'. CALANNA
ha preso tempo prima di decidere e potrebbe esserci anche in questo caso
una spaccatura con una parte dei sostenitori della "FARO" che andrebbero
dalla TRIFILO', una parte da CARRELLO ed un'altra con l'ULIVO. La "FARO"
c'è, è stata la prima lista ad essere stata presentata ma ancora non si
sa dove...illuminerà. Per l'intanto il papabile candidato al consiglio,
il promotore finanziario DARIO LIPARI, figlio d'arte, ci ha testualmente
dichiarato:-"Ci siamo ma ancora non abbiamo stretto alleanze ed accordi
con alcun candidato a sindaco". Un monito per INGRILLI'?-------------------------------------------------------MASSIMO
CARRELLO- Dal consiglio comunale
di lunedì pomeriggio il Presidente del consesso non ha dato alcun
segnale per una rottura con la giunta e la maggioranza ma intanto lavora
alle grandi manovre per la sua candidatura a sindaco. Oltre all'appoggio
dell'Udc con in testa l'assessore provinciale alla pubblica istruzione
SALVATORE LIBRIZZI e gli ex-assessori comunali GAETANO SANFILIPPO e
ANTONIO MANGANO potrebbe aggiungersi il nome del dott. RICCIARDI,
odontoiatra originario di S.Angelo di Brolo e di SALVUCCIO GENTILE che
rappresenta l'elettorato di contrada Piana. Gentile potrebbe convincere
l'ancora indeciso consigliere di Torrente Forno ANTONINO CATENA a
lasciare il gruppo-TRIFILO' e la LISTA ORLANDINA e a transitare proprio
con CARRELLO. CATENA, ufficialmente per motivi "diplomatici", tra
l'altro non ha presenziato alla recente ed importante riunione della
LISTA ORLANDINA con la quale è stato eletto due volte nel '94 e nel '98.
In sub-judice così la posizione dei consiglieri ROSARIO ABATE E RENATO
OTERI e dell'ex-consigliere MARIO STANCAMPIANO. Se FORZA ITALIA
concorrerà senza simbolo potrebbero anch'essi passare con CARRELLO. Una
soluzione, quest'ultima, difficilissima però da realizzarsi. Anche la
lista di centro con i seguaci dell'Udc e non (consigliere LUCA GIUFFRE',
giornalista PIPPO GIUFFRE', dott. ed ex-assessore alla sanità CONO RUSSO
etc.) dovrebbero appoggiare l'attuale Presidente del consiglio che
domenica prossima potrebbe annunciare la rimessione dalla massima carica
del consiglio, spiegare i motivi della rottura e fare il consigliere per
questi ultimi due mesi di legislatura. Un atto di forza dovuto se
CARRELLO vuole l'appoggio dei "centristi". -----------------ULIVO-
Ancora senza un candidato a sindaco certo anche se restano in
pole-position i nomi dell'ex-consigliere, dott. ALDO MERLINO e
dell'attuale consigliere PIPPO VELARDI. Ma un volpone della politica
come il capo-gruppo in consiglio CONO GALIPO' potrebbe compiere una
mossa a sorpresa: aggregare l'Ulivo insieme ai centristi per sostenere
CARRELLO. Chiaramente con le dovute garanzie dopo i dualismi
CARRELLO-GALIPO' visti nel corso di questo quinquennio nell'aula
consiliare. Ed anche gli eventuali transfughi dalle liste di CICCIO
INGRILLI' e del "FARO" potrebbero entrare nell'Ulivo o tra i centristi.---------------------------------------- FRANCO SPATICCHIA -
E' la candidatura ritenuta più debole ma quella più "sicura". Confermato
che tra i sostenitori e candidati del docente-architetto ci sarà il
dott. DOMENICO MILONE, ex-assessore e una doverosa precisazione va fatta
in merito ai MATASSO. Erroneamente nel precedente articolo avevamo
riferito di una possibile candidatura del dott. GIOVANNI MATASSO,
segretario comunale. Cosa non vera ma il candidato nella lista del prof.
SPATICCHIA sarà il figlio, ANTONIO che appartiene ai SOCIALISTI nella
direzione politica del partito mentre il padre è diessino. Inoltre
GIUSEPPE TRUA, componente dell'Ufficio stampa dei SOCIALISTI RIFORMISTI,
ci informa via e-mail che "lo SDI appoggerà senz'altro FRANCO SPATICCHIA"-------------------- Giuseppe
Lazzaro Edited by, 18 febbraio 2003, ore 00,25 |
|
 |
 |
|